
Come gestire lo stress dell’adolescenza
19 Agosto 2024
Compiti: l’importanza di aiutare i vostri figli
23 Settembre 2024Compiti: 5 consigli su come aiutare i figli a svolgerli

- 👉 Create un programma di studio
Ai bambini piace la routine. Cercate di abituarli fin da piccoli a programmare e a rispettare i programmi. Mostrategli anche che fare i compiti e lavorare è importante tanto quanto gli hobby e il divertimento. Se stabilite una finestra di tempo da dedicare ai compiti, considerando le loro preferenze, vedrete che riusciranno a essere più organizzati e a svolgerli più facilmente.
È probabile che i vostri figli lavorino meglio dopo essersi riposati e svagati per un’oretta, che spesso li aiuta a ricaricare le batterie. Mentre aspettano che voi creiate un programma di studio, potete fargli fare merenda o fargli guardare il loro programma preferito in TV. Ci sono, però, bambini che non possono distrarsi. Hanno bisogno di attenersi a un orario ben stabilito, perché altrimenti perderanno la concentrazione. Se i vostri figli si distraggono facilmente, fate in modo che il loro programma di studio inizi subito dopo scuola, quando hanno ancora le informazioni chiare in testa.
- 👉 Siate la loro guida
Anche se, come studenti, fare i compiti è loro responsabilità, non farà sicuramente male ai vostri bambini se gli siete vicini, pronti a rispondere alle loro domande e chiarire i loro dubbi. Il vostro compito è di essere una guida per quando si perdono. Potreste magari fare un piccolo quiz alla fine della sessione di studio, per assicurarvi che abbiano imparato i contenuti dei compiti, e aiutarli a migliorare i loro voti. È molto importante, però, che non diventiate genitori spazzaneve, cioè quei genitori che si mettono d’avanti ai figli per eliminare qualsiasi ostacolo dalla loro strada. In breve, non fate i compiti al posto loro. I bambini devono imparare a fare i compiti da soli, e di conseguenza avranno in futuro una certa indipendenza.
- 👉 Forniteli di materiale utile
Diciamoci la verità, non tutti i genitori hanno un intero pomeriggio da dedicare ad aiutare i bambini nel fare i compiti, per quanto magari lo preferirebbero a dover lavorare. Ma la mancanza di tempo non è una cosa che dovreste temere, né una scusa per non dare una mano ai vostri figli. Se non potete sempre essere al loro fianco per aiutarli, potete comunque accertarvi che abbiano un piccolo aiuto per esempio da un dizionario, o addirittura dei materiali di revisione creati da voi o trovati online. Potete ottenere o rendere questi piccoli attrezzi per lo studio colorati e divertenti da usare, pieni di immagini ma anche informazioni. Questo può essere un modo per insegnare ai bambini che possono lavorare da soli senza qualcuno che li aiuta, ma anche che avere del materiale in più è piacevole, utile e soprattutto sempre positivo.
- 👉 Create uno spazietto solo per loro
Niente dona motivazione alle persone quanto un luogo tutto loro dove possano lavorare e concentrarsi. Avere un angolino nella casa da dedicare al loro studio donerà ai vostri bambini energia, ma soprattutto gli trasmetterà un certo senso di importanza. Si sentiranno come dei piccoli lavoratori che vanno in ufficio ogni giorno per fare il loro dovere, e in questo modo saranno più efficienti ed entusiasti. Avere uno spazietto dedicato al fare i compiti gli insegnerà anche quanto voi valorizzate loro e il loro lavoro scolastico, e in questa maniera impareranno a dargli valore anche loro.
- 👉 Incoraggiateli e premiateli
Se leggendo questa lista di consigli avete pensato che in fin dei conti è facile essere genitori e aiutare i bambini a fare i compiti, ascoltate prima quest’ultimo punto. Aiutare i bambini con i compiti non è solo concretamente sedersi al loro fianco e rispondere ai loro dubbi o fargli fare quiz. I bambini hanno bisogno di sentirsi incoraggiati e di non perdere fiducia in loro stessi. È vostro compito quindi motivarli e valorizzarli. Il mio ultimo consiglio è, quindi, di dare piccoli premi ai vostri figli quando riescono a raggiungere un obiettivo nei loro studi. Questi premi non necessariamente devono essere cose materiali. Potete aiutare i vostri bambini anche semplicemente con elogi e parole incoraggianti. Questo metodo non solo li aiuterà a scuola, ma gli insegnerà una lezione di vita fondamentale: in un modo o nell’altro il lavoro duro ripaga. Fate attenzione, però, a non esagerare con i premi materiali, perché arriverà un momento in cui i vostri figli furbi e ingegnosi, si impegneranno solo per avere una ricompensa, e impareranno poco dal lavoro che fanno.
I compiti sono diventati l’incubo di tuo figlio e di tutta la famiglia 😲😲
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per risolvere finalmente il problema dei compiti a casa.
Sono GRATUITI
Dove vuoi che te li invii?
3-2-1 Viaaaa 👇👇👇𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄👇👇👇Scarica questi 3 video GRATUITI…👇👇👇𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄👇👇
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/9
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝