L’infanzia non è una gara: lasciamo crescere i bambini a modo loro”
25 Novembre 2024
Favole ai figli: una chiave d’oro per l’immaginazione e i valori
6 Gennaio 2025
L’infanzia non è una gara: lasciamo crescere i bambini a modo loro”
25 Novembre 2024
Favole ai figli: una chiave d’oro per l’immaginazione e i valori
6 Gennaio 2025

Compiti per Natale: come affrontarli

Fare i compiti con serenità: sogno o realtà? Se sei un genitore, sai quanto questo tema possa essere una spina nel fianco. Tra smartphone da mettere da parte e orari da rispettare, gestire il tempo dedicato allo studio sembra spesso una missione impossibile. Ma non disperare! In questo articolo esploriamo strategie semplici ed efficaci per trasformare il momento dei compiti in un’occasione di crescita, anziché di conflitto.

Quando Iniziare i compiti per le vacanze di Natale?

 

Una delle domande che ricevo più spesso è: “Qual è il momento giusto per iniziare i compiti per le vacanze?”. La risposta? Dipende dal periodo. Ecco alcune linee guida:

  • Estate: Lascia che tuo figlio si “disintossichi” dallo stress scolastico. Giugno può essere dedicato al relax totale, mentre luglio è perfetto per iniziare con calma.
  • Natale: Aspetta almeno fino a Santo Stefano. Regalare qualche giorno di pausa ai bambini (e alla famiglia) aiuta a creare un’atmosfera più distesa.

È importante evitare gli estremi: non iniziare troppo presto ma neanche ridursi all’ultima settimana prima del rientro a scuola. Pianificare è la chiave!

Qual è il momento giusto della giornata?

 

Ogni bambino ha i suoi ritmi. Alcuni sono più produttivi al mattino, altri danno il meglio nel pomeriggio. Lascia che siano loro a scegliere quando sentirsi più pronti. Questo approccio aumenta la loro autonomia e riduce le tensioni.

Come Organizzare i Compiti di Natale?

La parola magica è pianificazione. Ecco come fare:

  1. Valuta la mole di lavoro insieme a tuo figlio.
  2. Crea un piano d’azione, magari con una tabella di marcia che includa tempo per lo studio e per il divertimento.
  3. Distribuisci i compiti equamente, iniziando da quelli più difficili e lasciando per ultimi i più semplici.

Questa strategia aiuta i bambini a gestire meglio il carico di lavoro, evitando stress inutili.

 

Devo controllare i compiti di mio figlio?

Sì, ma con equilibrio. Mostra interesse senza essere invadente. Offri supporto quando necessario, ma lascia spazio alla loro autonomia. Un ambiente di fiducia favorisce una maggiore responsabilità da parte dei bambini.

 

L’Importanza della lettura

Durante le vacanze, non dimenticare di incoraggiare la lettura. Che si tratti di romanzi, fumetti o riviste, leggere stimola il processo cognitivo e amplia gli orizzonti dei ragazzi.

 

Conclusione

Organizzare i compiti può sembrare una sfida, ma con un po’ di pianificazione e una buona dose di pazienza, tutto diventa più semplice. Ricorda: non si tratta solo di completare esercizi, ma di costruire abitudini che serviranno ai tuoi figli per tutta la vita.

E ora, tocca a te! Quali sono le tue strategie per gestire i compiti dei tuoi figli? Scrivimi nei commenti, non vedo l’ora di leggere le tue esperienze.

PS: Hai mai pensato di lasciarli completamente liberi dai compiti per tutta l’estate? Raccontami cosa ne pensi: potrebbe essere il tema del prossimo articolo! 😉

Su di me

Ciao, sono La Benassi e lo dico chiaro e tondo: non sono una psicologa né una motivatrice.

Sono una counselor esperta di comunicazione fra genitori e figli. Dopo oltre 28 anni di esperienza con le famiglie, ho capito una cosa fondamentale: le parole semplici e l’ascolto fanno miracoli! Quando un genitore mi chiede come migliorare il rapporto con il proprio figlio, rispondo senza giri di parole:  ascolta davvero e parla con sincerità. 

Un “come stai?” detto con cuore può aprire porte chiuse da anni.  Niente fronzoli, solo parole vere.

 

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉.

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui. 👉 👉 

Seguimi anche su Istagram, clicca qui:   

Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi 😜 😜 😜

Mandami una mail e verrai immediatamente contattata:  👉👉 federica.benassi07@gmail.com

SEI ANCHE TU UN GENITORE ANSIOSO?
Scopri i 9 UTILI SUGGERIMENTI per dire addio all’Ansia.

Clicca sull'immagine qui sotto e scarica il PDF GRATUITO ↓↓↓

HTML tutorial

Lascia un commento

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao Mamma! 😍
Come posso aiutarti?