Ti mette in crisi parlare con tuo figlio adolescente? (ammettilo, dai)..Te ne vai irritato e senza una soluzione? 🤔 (complimenti..)
Prova per un secondo a rispondere a queste domande.🤔🤔🤔
🔔 Intanto ti informo che, il modo in cui ti rivolgi a tuo figlio determina l’efficacia o la distruttività della relazione con lui.🔔
Intanto:
Quando era piccolo parlavate di qualsiasi cosa, ora che è adolescente non ti racconta nulla. Spesso ti rivolgi a lui e non ti risponde? Prepara bene cosa vuoi dirgli. Sfrutta i momenti in cui non sei preso dalle tue attività. Poi inizia la conversazione con una frase del tipo: “ho delle difficoltà con il tuo comportamento. Posso parlartene ora?.” Usa la dolcezza. Se non ricevi una risposta immediata, lascialo riflettere, finchè non decide lui di approfondire l’argomento. Verrai sorpresa di come il dialogo si sviluppa nel tempo. Spesso i messaggi che gli mandi, vengono recepiti in seguito, quando il giovane è da solo e così, può metabolizzare quello che gli è stato detto. Dagli l’opportunità di farlo.
Se sei arrabbiata, sappi che ciò, non porta il risultato che desideri.
Cerca di assumere un tono fermo, sicuro e deciso, non alternato dall’ira e dalla disperazione.
Non perderti in un eterno monologo, dove lui ovviamente, smette di ascoltarti e si annoia. Non è necessario portare avanti ogni discussione fino allo sfinimento, la sua concentrazione a volte è scarsissima. Dì il tuo punto di vista e fermati.
Non provocarlo dicendo:sei uno stupido, non capisci niente (ma quante volte hai ripetuto ciò?).
Sappi che questo, lo fa imbestialire, si sente giudicato, anzi disprezzato. Dimostragli che sei dalla sua parte e che ti fidi delle sue parole. Mettilo alla prova.
Quando tuo figlio ha un problema, dagli la possibilità di trovare da solo la soluzione (ma quanto ti è difficile accettare ciò?). Non dargli la tua soluzione, cioè quello che tu pensi, (anzi sei sicura), che lui debba fare. La classica frase: “devi fare questo/non devi fare quest’altro”, è una delle modalità comunicativa errata, è un blocco, e tuo figlio adolescente non lo sopporta. Inoltre, non ti attenere a regole rigide, altrimenti sarà invogliato a cercare una scapattoia. Cerca di essere flessibile il più possibile, offrendogli delle soluzioni senza obbligarlo nella scelta
Per esempio, la frase: “sei la persona più menefreghista che io conosca. Sei un egoista” Questo è un chiaro messaggio di disapprovazione che attacca il carattere dell’adolescente, e giudica la sua personalità. Che effetti provocano questi messaggi? Essi lo fanno sentire inadeguato e inoltre, riducono la sua autostima. Da non dimenticare che l’idea che un figlio si fa di sé, si forma attraverso i giudizi dei genitori. Così, il figlio giudicherà se stesso, nello stessso modo in cui lo giudica il genitore.
Le frasi invito, sono delle semplici frasi, che invitano l’adolescente a esprimere le proprie idee, giudizi o sentimenti. Lo incoraggiano a iniziare o a continuare un discorso. Le più semplici sono: Parlami, ti ascolto…Non mi dire…Interessante….Ma guarda un po’…Spiegati meglio.
E’ anche molto importante, riuscire a distinguere il conflitto da altre forme, come la rabbia o la violenza, cercando di mantenere una distanza dalle proprie emozioni, (che spesso condizionano la conversazione) a quelle dell’adolescente.
Fondamentale inoltre trasmettere incondizionata accettazione del figlio (anche se questo è difficilissimo da fare) e disponibilità al dialogo, in modo tale che l’adolescente questa accettazione, la potrà usare come risorsa da attingere, nei propri momenti di difficoltà.
GUARDA ANCHE QUESTO FANTASTICO VIDEO
Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,
non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al t telefono o al computer?
Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?
Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?
Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli
Sono GRATUITI 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
ti arriveranno via mail
Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI…𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
ti arriveranno via mail
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.