“La chiave della comunicazione non è quello che dici, ma piuttosto l’attitudine che sta dietro a quello che dici. Ognuno di noi comunica attraverso la telepatia. Costantemente. Ogni volta scegliamo di aderire o separarci dal discorso del nostro interlocutore, e l’interlocutore stesso capisce la posizione che abbiamo preso indipendentemente da quello che diciamo.”
La nostra vita è piena di conversazioni difficili con i nostri bambini: quando hai tentato di spiegare alla tua bimba di 8 anni la morte della nonna, quando hai scoperto che il tuo bambino di 8 anni è vittima di piccoli atti di bullismo, quando tuo figlio di 20 anni cade in crisi la notte prima della laurea.
Nella lingua cinese il significato della parola “crisi” è una combinazione di due significati: “pericolo” e “opportunità”.
Tutto quello che vorremmo è non creare dei muri tra noi e i nostri figli; tuttavia in ogni famiglia c’è un momento di crisi, forse anche due. Ricorda però che ogni crisi di tuo figlio può essere una grande opportunità.
Hai la possibilità di connetterti a lui in profondità, insegnargli a risolvere i grandi problemi e gestire le emozioni più forti.
Che tipo di aiuto puoi dare ai tuoi figli durante le conversazioni difficili?
A parte tutto non aspettare i momenti di crisi per avere quelle conversazioni difficili di cui hai bisogno. Prova invece ad affrontare le piccole discussioni. Tutti i genitori non si sentono a proprio agio nel parlare di alcuni argomenti. I genitori migliori però lo fanno in ogni caso. Tira fuori il tuo coraggio e confrontati con tuo figlio. In questo modo puoi evitare molti momenti di crisi.
Perché è così importante insegnare ai nostri figli ad affrontare le conversazioni difficili?
Perché le relazioni più intime dipendono dall’abilità di capire i bisogni dell’altro e trovare un compromesso.
I confronti e le sfide che si instaurano tra i membri della famiglia rendono questa molto più intima, minimizzano i “botti” ed insegnando ai tuoi figli come costruire una coscienza critica – che sicuramente ha un’importanza maggiore rispetto a imparare a lavare i bucato.
Il successo nella vita di tuo figlio dipende dalla sua abilità nel superare le situazioni difficili – con sé stesso, a lavoro, nelle relazioni sentimentali. I bambini imparano a risolvere i problemi solo se anche le persone intorno a loro lo fanno. Se tuo figlio crede che è meglio schivare le situazioni difficili, probabilmente un giorno divorzierà, o sarà licenziato. Se invece impara da te che se due persone possono raggiungere insieme il compromesso, anche se non sono del tutto d’accordo, sicuramente avrà più successo sia in abito lavorativo che nella vita privata.
FONTE: “Use Crisis to Connect More Deeply with Your Child”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.