Empatia: condividere per imparare
14 Febbraio 2020
Da quanto tempo non abbracci tuo figlio?
10 Marzo 2020
Empatia: condividere per imparare
14 Febbraio 2020
Da quanto tempo non abbracci tuo figlio?
10 Marzo 2020

I 20 errori più comuni fatti dai genitori

 

Quali sono gli errori più comuni fatti da noi genitori che possono realmente ferire la psiche ed influenzare la salute dei nostri figli?

Purtroppo ci sono comportamenti genitoriali che, nonostante partano dalle più buone intenzioni, hanno un risvolto negativo sulla crescita dei figli, i quali sono portati ad atti di autolesionismo, tentato suicidio e, nei casi più estremi, omicidio.

In questo articolo sono stati elencati i 20 errori più comuni fatti da noi genitori che possono essere estremamente dannosi per i nostri figli 👇👇👇

 

  1. 📌 DARE A LORO TROPPE OPZIONI

Molti genitori pensano che i bambini dovrebbero avere possibilità di scelta infinite, quando la realtà dei fatti è che un bambino può essere sopraffatto quando deve scegliere tra molte opzioni.

 

  1. 📌 LODAR LORO PER QUALUNQUE COSA FACCIANO

Oggi è davvero comune vedere bambini che necessitano di essere continuamente lodati: non vogliono fare nulla che non porti loro a ricevere un premio.

 

  1. 📌 PROVARE A RENDER LORO SEMPRE FELICI

L’obiettivo dei nostri figli è capire come raggiungere la felicità. Per questo motivo tu, come genitore, non puoi forzare il tuo bambino ad essere felice.

 

  1. 📌 INDULGERE ECCESSIVAMENTE

Finiranno per credere che ci sia sempre bisogno di qualcos‘altro per raggiungere la felicità. Questa attitudine a voler ottenere sempre di più porterà loro a dipendenze di ogni tipo e a desideri incontrollabili.

 

  1. 📌 TENER LORO SEMPRE IMPEGNATI

Solitamente con attività sportive. Molti genitori pensano che gli impegni allontanino i propri figli dai guai. E’ sbagliato! Accade spesso che tutte queste attività portino il bambino all’esaurimento oppure a diventare un piccolo bullo.

 

  1. 📌 PENSARE CHE ADULARE I FIGLI POTRÀ ESSERE UTILE AL LORO FUTURO

I genitori non possono sempre adulare i figli dicendo loro di essere il meglio del meglio. Questo atteggiamento renderà loro arroganti e prepotenti verso gli altri.

 

  1. 📌 NON CONFRONTARSI SU ARGOMENTI IMPORTANTI – COME IL SESSO

Molti genitori non affrontano argomenti come il sesso e pensano che evitando il discorso si possa salvaguardare il proprio figlio. Bisogna però ricordarsi dei casi di giovani ragazze di 13 anni rimaste incinta, forse perché non si sono mai confrontate con degli adulti riguardo il sesso.

 

  1. 📌 ESSERE MOLTO CRITICO SUGLI ERRORI DEI FIGLI

Spesso si crede che avere un atteggiamento critico nei confronti dei figli renda loro migliori. I figli cresciuti in questa maniera pensano di dover raggiungere necessariamente la perfezione in tutti gli ambiti, dal look allo sport. Quando però capita un errore, loro si sentono inutili e iniziano a provare molta rabbia praticando l’autolesionismo e, nelle peggiore delle occasioni, tentando il suicidio.

 

  1. 📌 USARE LE MINACCE E FAR LORO VERGOGNARE

Mai far finta di non amare più tuo figlio, quando non si comporta bene. Riusciresti ad ottenere un piccolo risultato di brevissima durata.

 

  1. 📌 FAR FARE AI TUOI BAMBINI QUALCOSA DI NON APPROPRIATO PER LA SUA ETÀ

Spesso gli adulti che nell’infanzia hanno badato ai fratelli più piccoli non hanno piacere di crescere dei figli propri.

 

  1. 📌 NON LIMITARE IL TEMPODAVANTI ALLO SCHERMO

Che sia la TV o lo smartphone. In una famiglia in cui madre e figlia passano il tempo a chattare, sicuramente sarà difficile creare un rapporto solido. Il continuo uso di laptop, tablet e telefoni allontana dai rapporti umani.

 

  1. 📌 NON PERMETTERE AI FIGLI DI ANNOIARSI

Molti genitori pensano che i figli debbano essere continuamente stimolati senza permettere loro di annoiarsi. In questo modo i bambini non svilupperanno la creatività.

 

  1. 📌 PROTEGGERE I FIGLI DALLE LORO DELUSIONI

Ci sono molti genitori che viziano i figli permettendo loro qualsiasi cosa. Sono gli stessi genitori che si stupiscono quando i figli non hanno un atteggiamento rispettoso, neanche nei loro confronti. Ognuno di noi deve imparare cosa significhi perdere: è un modo per fare esperienza ed essere più saggi.

 

  1. 📌 NON PERMETTERE AI FIGLI DI GIOCARE IN AMBIENTI “PERICOLOSI”

Si è dimostrano che i bambini che giocano maggiormente all’aperto si ammalano meno.

 

  1. 📌 NON FARE DOMANDE AI PROPRI FIGLI PRIMA DI ANDARE A LETTO

“Cosa hai fatto oggi?” I bambini dormono meglio e si sentono più amati quando i genitori mostrano un interesse nei loro confronti.

 

  1. 📌 NON LEGGERE AI BAMBINI

Leggere ai bambini insegna loro ad essere tranquilli e ad usare l’immaginazione. Inoltre, migliora l’abilità d’ascolto e creatività.

 

  1. 📌 TOGLIERE IL CIUCCIO TROPPO PRESTO

I genitori sanno che il ciuccio è simbolo di insicurezza, così si tenta di eliminarlo fin da subito, prima che sia il bambino ad eliminarlo naturalmente. Ci sono molti casi di adulti, ai quali è stato tolto il ciuccio troppo presto, si ciucciano il pollice di nascosto.

 

 

  1. 📌 NON REGOLARE IL CIBO

“Sei pieno?” Quando questo succede, spesso tuo figlio riempie il piatto ancora una volta. Questo atteggiamento è stato ereditato dai tempi in cui il cibo scarseggiava. I bambini sanno capire quando non hanno più fame, quindi non è necessario forzarli.

 

  1. 📌 SCULACCIARE I FIGLI DI ETÀ MAGGIORE AI 5 ANNI

I genitori pensano che tirare degli scappellotti sia utile nell’educare i figli. Purtroppo utilizzare molto “le mani” può essere dannoso per i nostri figli. Si rischia di far nascere in loro sentimenti di rabbia che crescendo aumentano sempre di più.

 

Fonte originale: https://www.fatherly.com/fatherly-forum/20-common-but-harmful-mistakes-parents-make/

 

 

Guarda anche questo video : 👇👇👇

 

 

 

 

 

 

 

Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,

non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al t telefono o al computer?

➡ Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?

➡  Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?

Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:

🎯🎯 Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli

Sono GRATUITI 👇👇👇 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄 👇👇 

Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI👇👇👇𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄👇👇 ti arriveranno via mail

https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15

 

 

 

Cosa ne pensi?  Non vedo l’ora di leggerlo nei commenti qui sotto. 👇👇👇

 

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉.

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui  👉 👉 

Seguimi anche su Istagram, clicca qui:   

Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi 😜 😜 😜

Mandami una mail:  👉👉  federica.benassi07@gmail.com

 

 

 

 

 

 

SEI ANCHE TU UN GENITORE ANSIOSO?
Scopri i 9 UTILI SUGGERIMENTI per dire addio all’Ansia.

Clicca sull'immagine qui sotto e scarica il PDF GRATUITO ↓↓↓

HTML tutorial

Lascia un commento

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao Mamma! 😍
Come posso aiutarti?