Lo sanno tutti che lo studio a casa è faticoso, soprattutto quando i figli si ritrovano con tonnellate di compiti da svolgere dopo una dura giornata di scuola.
Come tutti gli altri genitori, almeno una volta vi sarete chiesti: come posso alleggerire questo peso per i miei figli?
La risposta è semplice: bastano quattro trucchetti da tenere sempre a mente per finire i compiti con più serenità
Può sembrare un semplice pennarello, ma in realtà l’evidenziatore è uno strumento fondamentale nel facilitare il lavoro dei vostri bambini. Mettere in evidenza le parti importanti delle lezioni in classe renderà molto più facile lo studio a casa. Molti dei compiti che i bambini si ritrovano sono domande da rispondere, e la maggior parte del tempo sono cose che l’insegnante ha detto in classe. Se i bambini seguono la lezione ed evidenziano le parti del libro che l’insegnante discute, fare i compiti sarà una passeggiata.
Che sia nel risolvere le equazioni, o imparare date di storia, o fare l’analisi logica, ogni figlio ha delle materie che odia e altre che riesce a svolgere in meno di mezz’ora. Iniziare dai compiti più difficili e dove pensano di avere più problemi, può essere un grande aiuto nel rendere lo studio a casa più veloce e anche più semplice. Sicuramente vi starete immaginando gli sbuffi dei vostri figli quando gli proporrete di iniziare dai compiti che più odiano fare. Però la verità è che quando tornano a casa, magari dopo una mezzoretta a guardare la televisione o giocare, il loro livello di energia è molto alto. Se sfruttano questo tempo e questa energia nell’affrontare la materia più difficile, si sentiranno subito più soddisfatti di loro stessi, e quindi più motivati per poi finire il resto. In più, quando saranno stanchi, potranno fare i compiti che trovano più semplici con meno fatica, perché non richiedono lo stesso livello di sforzo.
Però non tutti i figli sono uguali …
Perciò non vi consiglio di usare questo trucchetto se i vostri figli si stancano o si arrendono facilmente. Se mettete un bambino che fa i capricci facilmente quando sa di non saper fare qualcosa di fronte alla materia che più odia, si rifiuterà di fare qualsiasi compito. Se vostro figlio è così e vedete che, per esempio, non riesce a risolvere un problema di matematica, provate a fargli fare i compiti di italiano o magari fatelo distrarre con arte e musica. Questo lo aiuterà a riacquistare fiducia in sé stesso e a voler affrontare quel problema che tanto odia.
Alla fine quello che è importante è che i compiti siano tutti finiti prima della lezione del giorno dopo. Non permettete mai ai vostri figli di abbandonare un compito, e non ditegli mai che possono non farlo. Anzi incoraggiateli sempre e insegnateli che non si può rinunciare alle cose quando non vanno per il verso giusto.
I bambini che seguono gli insegnanti a lezione, prendono appunti, evidenziano le cose più importanti o fanno qualcosa già in classe, troveranno i compiti a casa più facili da svolgere rispetto a chi inizia da zero. Insegnategli che è bene iniziare a fare le cose un po’ alla volta, in modo da non essere sopraffatti dalla quantità di lavoro. In questo modo, oltre a rendere i compiti a casa una priorità, impareranno un buon metodo di lavoro da usare in futuro. Capiranno che a volte è necessario fare un milione di cose prima di raggiungere un obiettivo, e che non ci si deve arrendere facilmente.
Anche se non rispondete alle domande al posto loro (in fin dei conti i compiti sono una loro responsabilità), siate almeno presenti quando hanno bisogno del vostro aiuto. Mettetevi a disposizione per quando hanno una domanda o hanno bisogno di una spiegazione. Non sostituitevi a loro, ma diventate il loro sistema di supporto.
I bambini non sanno cosa significa lasciare i loro compiti nelle vostre mani a meno che non gli insegnate a farlo. Se invece che dargli l’impressione di volervi sostituire a loro, gli fate vedere che da soli possono farcela, vedrete che l’unica cosa di cui avranno veramente bisogno sarà una piccola spinta.
I compiti sono diventati l’incubo di tuo figlio e di tutta la famiglia?
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti
per risolvere finalmente il problema dei compiti a casa.
Sono GRATUITI
3-2-1 Viaaaa 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
e
scarica questi 3 video GRATUITI…𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
La mia è una consulenza personalizzata, il mio stile è pratico orientato al risultato 🌹
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.