Genitori e figli adolescenti: i pericoli di internet
6 Novembre 2021
Figli e scuola: la sindrome del rientro
11 Dicembre 2021
Genitori e figli adolescenti: i pericoli di internet
6 Novembre 2021
Figli e scuola: la sindrome del rientro
11 Dicembre 2021

I vantaggi del secondogenito

Sindrome dello sfavorito, sindrome del figlio sandwich, sindrome del figlio di mezzo, è così che viene definita quella di cui soffrono alcuni secondogeniti.

Una ricerca dell’università di Oslo ha analizzato i test di intelligenza su un campione di 250 mila ragazzi dai 18 ai 25 anni e ha verificato che i valori del Quoziente Intellettivo diminuiscono col diminuire dell’ordine di nascita. I primogeniti hanno in media un grado di intelligenza di 2,3 punti maggiore rispetto ai fratelli più giovani. Ma questo cosa vuol dire, che i fratelli minori sono meno dotati? No, il punto non è questo. Perché la ricerca sostiene che non è l’ordine di nascita a fare la differenza, ma è l’ordine educativo scelto dai genitori.

I genitori, molto spesso, dedicano ai primogeniti un investimento maggiore di tempo, di cure e attenzione, e questo è nell’ordine naturale delle cose. Praticamente quello che fa la differenza è essere educati “da primogeniti”.

Partiamo dall’inizio: prendiamo come esempio significativo le foto (con foto intendo anche video: i cellulari oggi fanno di tutto). Appena una donna rimane in dolce attesa del primo figlio o della prima figlia “scattano” le foto. Non so se vi ricordate, ha iniziato Demi Moore, la prima volta che postò sue immagini col pancione fu un delirio, foto in continuazione, foto sulla pancia, foto di fronte, foto di lato. Si mostrano a tutti, oggi, persino le ecografie! Poi quando si è in dolce attesa dei secondi, questo non accade più, o almeno non con la stessa frequenza. Come dire “abbiamo già dato una volta, giusto?”. I primogeniti sono fotografati e filmati in continuazione, fin dalla nascita e qualsiasi cosa facciano: il primo bagnetto, il primo sorriso, la prima pappetta… Ogni aspetto del loro ingresso in famiglia è studiato e progettato alla perfezione. A loro è destinata una super cameretta, mentre i secondogeniti ereditano la camera dei primi. I primogeniti hanno tutto nuovo: giochi educativi, giochi divertenti e originali, mentre i giochi dei secondogeniti sono per lo più ereditati, a volte mezzi rotti o un po’ sporchi. E la scelta delle scuole? Per i primi un’ansia incredibile, informazioni a 360°, super colloqui, tutto emozionante e da scoprire, mentre i secondogeniti entrano invece in automatico, spesso seguendo strade già sperimentate e note. E le riunioni scolastiche? E lo sport? Tutti presenti con i primogeniti poi, per i secondi, parteciperanno solo i nonni, o le babysitter, oppure i genitori dei compagni di classe. E così via…

 

Ma essere secondogeniti avrà dei vantaggi? Assolutamente sì!

 

Intanto c’è l’esperienza della mamma, che quindi è molto più spontanea e sicuramente meno ansiosa, e questo non è poco. I secondogeniti hanno anche il grosso vantaggio di avere prima di loro qualcuno che ha fatto da apripista e che possono prendere ad esempio, qualcuno a cui ispirarsi e da cui eventualmente imparare. Non dimentichiamo poi la relazione tra fratelli che, anche se punteggiata da qualche lite, può durare una vita.

 

👇👇👇In conclusione👇👇👇

 

Katrin Shumann, giornalista e madre di 3 figli, coautrice del libro Il potere segreto del figlio di mezzo, sostiene che il secondogenito raggiunge dei livelli sociali alti in tantissimi modi. Il 52% dei presidenti americani sono secondogeniti. Inoltre basti guardare personalità pubbliche di rilievo come: Martin Luther King Jr., Nelson Mandela, Bill Gates. In definitiva, l’indipendenza e la creatività dei secondogeniti può trasformarsi in ingrediente fondamentale per un futuro appagante.

 

 

Guarda anche questo interessantissimo video👇👇👇

 

 

 

 

 

Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,

non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al

telefono o al computer? 😲😲

 

➡ Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?

➡  Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?

Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:

🎯🎯 Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli

Sono GRATUITI 👇👇👇 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄 👇👇 

Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI👇👇👇𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄👇👇 ti arriveranno via mail 👇👇👇

https://drfedericabenassi.activehosted.com/f/15 

 

 

Mi trovi anche  sulla mia pagina di Facebook, clicca qui 👉 👉.

Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui  👉 👉 

Seguimi anche su Istagram, clicca qui:   

 

Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi 😜 😜 😜

 

 

 

Mandami una mail e verrai immediatamente contattata:  👉👉 federica.benassi07@gmail.com

 

 

La mia è una consulenza personalizzata, il mio stile è pratico orientato al risultato 🌹

 

 

 

page95image4375680
SEI ANCHE TU UN GENITORE ANSIOSO?
Scopri i 9 UTILI SUGGERIMENTI per dire addio all’Ansia.

Clicca sull'immagine qui sotto e scarica il PDF GRATUITO ↓↓↓

HTML tutorial

Lascia un commento

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao Mamma! 😍
Come posso aiutarti?