QUANDO LA MORTE ENTRA IN CLASSE…
17 Aprile 2016
Saper leggere ci rende liberi…
28 Aprile 2016
QUANDO LA MORTE ENTRA IN CLASSE…
17 Aprile 2016
Saper leggere ci rende liberi…
28 Aprile 2016

Il Sabato a Sedico si cresce insieme, ma che bravi genitori.

mazzucchelli-montemagno-adolescenti-federica-benassi-mamma-papà-stress-crisi-familiareIn Italia siamo così tanto legati a credenze, ad abitudini difficili da sradicare e a tante scatole mentali nelle quali troppo spesso ci chiudiamo.

Prendete ad esempio il classico fine settimana. Provate a proporre un corso di formazione che si svolga il Sabato o la Domenica, provate a proporlo ai dipendenti di una azienda, ad un gruppo o a singoli. Sapete quanti vi risponderanno con un classico “… eh, ma io il fine settimana non posso, sono impegnato, devo riposarmi, devo prendermi cura di me…” ?

Incredibile, perché partecipare ad un corso di formazione pensavo significasse proprio prendersi cura di se stessi.

Non parliamo poi di papà e mamme, molti considerano quasi offensivo si osi pensare che qualcosa possa essere migliorato nel loro essere genitori. Provate a spiegargli che nessuno glielo ha mai insegnato, che nessuno gli ha mai rilasciato un attestato di genitore perfetto e infallibile, provate a fargli capire che basare il loro modo di comunicare con i figli su metodi passati e fuori tempo dei loro vecchi genitori non è la formula ideale.

Provate a spostare uno di questi genitori dal loro fine settimana classico, provate a farli alzare dal loro divano o a farli rinunciare ad una gita al mare. No, il fine settimana è per la spesa, per la partita di calcio, per il riposo, per il “fare nulla”.

Ma per fortuna ci sono anche loro, ci sono anche quelli che alle 8,00 di Sabato mattina sono lì pronti per iniziare, quelli che sanno già, che hanno capito “che stanno prendendosi cura di loro stessi e dei loro figli”, quelli che ti ascoltano per 5 ore (e non ti chiedono di andare in bagno, a fumare, a telefonare) e pensano già a come metteranno in pratica quello che gli stai trasmettendo. Non sono mosche bianche, non sono pochi, forse la minoranza ma non pochi. Sono quelli che provano a cambiare il mondo anche se non lo sanno. Si, perché comunicando meglio in famiglia tenteranno di far crescere figli migliori e questi figli saranno quelli che, forse, un giorno, potranno tentare di rattoppare questo nostro mondo sballato. E magari lo faranno comunicando meglio tra loro. Provate a pensare se tutti iniziassero a essere consapevoli che “la mappa non è il territorio”, della necessità di essere empatici, dell’importanza dell’ascolto.

Bello vedere questi genitori “uscire dalla loro zona di comfort”, investire il loro tempo e denaro in questo corso “Family Speaking” per migliorare la loro comunicazione in famiglia.

Gli anglosassoni usano un termine molto appropriato e non semplicemente traducibile, anche se intuibile, “refreshing”.

Si, vedere questi papà, queste mamme, mettersi in gioco, aprirsi senza timori, condividere un percorso di crescita e, a volte, ridere dei propri difetti ed errori, lo trovo così “refreshing” e, lasciatemelo dire, la cosa fa veramente ben sperare.

16-23 Aprile 2016

federica-benassi-adolescenti-famiglia-mazzucchelli-montemagno-stress-ansia-bambini-

 

 

Bravi. Bravi i miei genitori di Sedico (BL)

 

 

 

 

 

SEI ANCHE TU UN GENITORE ANSIOSO?
Scopri i 9 UTILI SUGGERIMENTI per dire addio all’Ansia.

Clicca sull'immagine qui sotto e scarica il PDF GRATUITO ↓↓↓

HTML tutorial

Lascia un commento

Scrivimi qui!
1
💬 Inizia a chattare!
Ciao Mamma! 😍
Come posso aiutarti?