“Come faccio a essere più paziente con i miei figli?”
27 Maggio 2019Branco: che cos’è?
31 Agosto 2019Analisi semiseria dei vantaggi di essere mamma
❤ “Mio figlio mi ha cambiato la vita”. ❤
Quante volte ho sentito questa frase!
È una frase che anche io ho ripetuto più volte in passato. Cosa cambia veramente nella vita di una donna con la maternità? Tantissime cose, quindi è una domanda alla quale non si può rispondere in due righe.
Per prima cosa cambiano le priorità, cambia il modo di vivere. Magari non per tutte, non è mai una regola, ma normalmente è quello che accade.
Esempio?
Chi fumava ha smesso di fumare 👏👏, e questo è fantastico. L’alimentazione è cambiata, mangiare le porcherie stop, fare tardi alla sera stop, lo shopping sfrenato stop, pure il bere: solo una birra e basta. “Un bambino fa nascere un nuovo adulto”, è vero, ma quello che è molto importante è che la maternità ti aiuta a sviluppare delle nuove competenze e delle nuove abilità per affrontare meglio la vita, le relazione e il lavoro. Quali sono queste competenze? E quali sono soprattutto i loro punti di forza?
✌️Io✌️ ✌️ne✌️ ✌️ho✌️ ✌️trovate✌️ ✌️tre✌️ ✌️che✌️ ✌️ora✌️ ✌️condivido✌️ ✌️con✌️ ✌️voi.✌️
3-2-1 Viaaa 👇👇👇
Primo
Con la maternità noi donne diventiamo generalmente più flessibili. Perché il “no” di nostro figlio molto spesso è qualcosa di non negoziabile, soprattutto se non parla, se è molto piccolo. Qual è il punto di forza dell’essere flessibili? È sicuramente quello di imparare a confrontarsi con i propri limiti e i propri errori. Questo non solo aiuta a migliorare la relazione con gli altri ma soprattutto aiuta a migliorare la relazione con noi stessi. Essere flessibili ci permette di ridimensionare la tipica tendenza femminile al perfezionismo. È vero, non tutte le donne sono perfezioniste, ma questo è un altro discorso. Avere la consapevolezza che se anche tutto non è fatto a puntino saremo amate ugualmente, è una grande cosa. E questo è uno dei più grandi regali che una donna può fare a se stessa.
Secondo
Con un figlio si affina tantissimo la sensibilità. La maternità sviluppa la capacità di proiettarsi negli altri e stimola a comprendere meglio i bisogni di chi abbiamo accanto. Un esempio? Nostro marito, la suocera, o il vicino di casa. E qual è il punto di forza? Si affina l’empatia, una carta che si può giocare in tantissime relazioni, come quella di coppia.
Terzo
Con la maternità si migliorano le capacità di problem solving. Ma che cos’è, ti chiederai? Il problem solving è la risoluzione di un problema in tempi veloci. La capacità di agire in autonomia, e anche in tempi rapidi, per rimediare a un intoppo che si è creato improvvisamente. E qui le mamme sono le regine del problem solving, perché quando diventi mamma ti trovi a prendere delle decisioni in pochissimo tempo, di fronte al pianto di tuo figlio in due secondi devi trovare una soluzione. Il vantaggio del problem solving? È una competenza sempre più richiesta sul lavoro, fidati.
In conclusione
La maternità rende noi donne più flessibili, ci affina l’empatia e diventiamo le regine del problem solving, e tutto ciò non è poca cosa. Cosa ne pensi? Secondo me uno dei più grandi cambiamenti è che nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche una madre, lei non è mai esistita prima di quel momento. Prima esisteva una donna, è vero, ma una madre mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo. Adoro questa frase di Osho.
P.S. Ti è piaciuto questo articolo e vuoi approfondire la conversazione?
Clicca qui 👉👉 leggi questo simpaticissimo articolo
Mi trovi sulla mia pagina di Facebook clicca qui 👉 👉.
Oppure su Youtube clicca qui. 👉 👉