
La giusta via per la serenità familiare: l’esempio francese nell’uso degli schermi per i bambini – su Huffington Post
29 Maggio 2024
Cari genitori, l’esame di maturità non è un vostro problema – su Huffington Post
19 Giugno 2024Mamme: ecco 10 comportamenti di cui tuo figlio adolescente ha bisogno da te disperatamente

Ehi mamme, mentre sembra che il vostro piccolo grande ragazzo in crescita abbia sempre meno bisogno di voi , potreste rimanere sorprese nel sapere che, sotto molti aspetti, è esattamente il contrario. Voglio dire, certo, potrebbe sembrare competente, sicuro di sé e capace, e in molte aree della sua vita lo è davvero. Ma non fatevi ingannare, i figli hanno bisogno delle loro mamme.
Come molti adolescenti, vostro figlio potrebbe avere difficoltà a comunicare ciò che vuole o di cui ha bisogno da voi. Ma sappiate che voi avete il potere, solo stando al suo fianco come mamme, di addolcire questi anni spesso vulnerabili e carichi di emozioni.
Quindi mamme, ecco 5 cose di cui il vostro ragazzo adolescente ha disperatamente bisogno da voi.
- Digli che sta facendo più cose giuste che sbagliate.
Con tutte le cose che tuo figlio affronta, ci sono molte incertezze nella sua vita. Con la pressione di tenere il passo con la scuola, lo sport, senza dimenticare di gestire amicizie, relazioni romantiche e gli obblighi familiari, è normale che lui si senta spesso pieno di dubbi e con la sensazione di non farcela. Ma tu, mamma, puoi tranquillizzarlo. Ha bisogno di sapere che sei al suo fianco, che secondo te sta facendo un ottimo lavoro e che non è da solo. Piccole cose come dire, “Ehi, va bene, tesoro… non devi essere perfetto,” “Sono così orgogliosa di te – hai gestito davvero bene quella situazione!” o anche solo un “Ti amo” mentre passi possono fare tutta la differenza per il tuo ragazzo che sta cercando così tanto di fare le cose nel modo giusto.
2. Un tocco affettuoso da mamma.
Addio ai tempi in cui il tuo dolce bambino si aggrappava alle tue gambe. Mannaggia, in questi giorni riesci a malapena a ottenere un abbraccio. Ma non lasciarti ingannare dal suo comportamento un po’ distante. Ha bisogno di una carezza della mamma, anche se forse in modi diversi rispetto a quando era piccolo. (Praticamente ogni ragazzo adolescente accoglierà con favore un tocco caloroso da parte della mamma, se dosato nei giusti intervalli e al momento giusto).
3 aiutalo a risolvere i suoi problemi
Potresti essere impegnata a preparare la cena e tuo figlio arriva, si appoggia al bancone della cucina e dice: “Allora… c’è questa ragazza nella mia classe,” o “La chimica è molto più difficile di quanto pensassi,” o “Il mio amico mi sta ignorando e non so perché.” Ecco il tuo segnale…Tuo figlio ha un mucchio di problemi che devono essere risolti ogni singolo giorno. Sicuro, potrebbe rivolgersi agli amici per alcune cose, ma per altre si rivolgerà a te. Sii pronta e disposta ad aiutare il tuo ragazzo a superare i suoi problemi. Forse non dando le risposte o dispensando consigli non richiesti, ma pensando insieme a idee, convalidando i suoi sentimenti, offrendo una guida delicata (a volte potresti doverla offrire anche se lui è recettivo o meno) o semplicemente stando lì e permettendogli di sfogarsi.
4 condividi i suoi interessi
Potrebbe sembrare che non hai nulla in comune con tuo figlio. Ma con un po’ di ricerca e pensiero creativo, sicuramente troverai qualcosa a cui potrete legarvi. Andate a una partita di baseball o calcio insieme, immergetevi in una nuova serie su Netflix che piace a entrambi, O sei figlia degli anni ’80 e lui degli anni 2000, giusto? Alza il volume sugli “evergreen” che molti ragazzi di oggi adorano (preparati per qualche scherzo scherzoso) e guarda l’angoscia adolescenziale svanire e i ricordi formarsi. Assicurati solo di ritagliarti del tempo per parlare, connetterti E ridere insieme.
5 Stabilisci chiaramente regole e responsabilità fin dall’inizio e mantienili.
Stabilisci chiaramente confini e responsabilità fin dall’inizio e mantienili. Ma… fai un passo in più e parlane CON tuo figlio. Lascia che dia il suo parere sulle regole (non è più un bambino) e anche sulle conseguenze che affronterà se/quando le infrange. Più è coinvolto nelle regole, meno probabile è che le infranga e meno combatterà quando metterai in atto le conseguenze, dopotutto, ti ha aiutato a stabilirle. Assicurati anche di attribuirgli delle responsabilità. Deve capire di cosa è capace e può farlo solo venendo gentilmente sfidato. Ricorda, è come creare una mappa per lui: voi insieme delineate il percorso, lui guida il viaggio, e tu, mamma, sei il faro che lo guida attraverso le avventure della vita.
Mi trovi anche sulla mia pagina di Facebook, clicca qui
.
Guarda anche i miei video su Youtube, clicca qui
Seguimi anche su Istagram, clicca qui:
Ti ricordo dove mi puoi trovare e chiedermi quello che vuoi
Mandami una mail e verrai immediatamente contattata: federica.benassi07@gmail.com
Sei un genitore e ti sembra che ultimamente tuo figlio sia strano,
non ride più con te, non riesci a parlarci e sta sempre attaccato al
telefono o al computer?
Ti trovi in difficoltà quando si comporta così e non sai cosa fare?
Come a tante altre famiglie capita anche a te di litigare in continuazione con i tuoi figli?
Se anche tu stai cercando di avere una buona comunicazione in famiglia, ma non riesci a trovare una soluzione:
Ho preparato per te alcuni video con consigli semplici e concreti per migliorare la comunicazione con i tuoi figli
Sono GRATUITI 𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
Scarica subito questi 3 utilissimi video GRATUITI𝘾𝙇𝙄𝘾𝘾𝘼 𝙌𝙐𝙄
ti arriveranno via mail