QUANDO LA MORTE ENTRA IN CLASSE…
Sì, é successo ,un alunno della classe é volato in cielo e da ora in poi non lo vedremo più qui seduto nei banchi, lui ci vedrá da lá e sará sempre con noi. In questo momento così difficile della mia vita di educatrice condivido le confortanti parole di Sant’Agostino:” …la morte non é niente, sono solamente passato dall’altra parte: é come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti é familiare, parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. …perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano sono dall’altra parte dietro l’angolo…asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami il tuo sorriso é la mia pace”.
È così domani, in classe, ricominceremo con un banco vuoto ma con il cuore pieno.
Maestra Billi
Ti potrebbero interessare anche:

La Generazione Z è davvero senza speranza?
Quante volte avete sentito dire che i giovani di oggi sono distratti, dipendenti dagli schermi e incapaci di affrontare la…

Compiti estivi: come gestirli senza stress né litigi
Appena suona l’ultima campanella… partono i compiti: ma siamo impazziti? È l’ultimo giorno di scuola. I ragazzi escono sudati, allegri,…

Martina aveva solo 14 anni. Quando il rifiuto diventa una condanna a morte
Mi ha lasciato, l’ho uccisa”: quando il rifiuto diventa una condanna a morte Martina aveva solo 14 anni. Aveva…